Il Farmacista in prima linea.

Il corso mira a formare i farmacisti sia di comunità che gli ospedalieri, fornendogli degli strumenti alla fine del corso , che gli permetteranno di saper raccogliere sintomi e segni dei pazienti ottimizzando cosi’ la consulenza.

Il corso cerca di colmare un gap formativo anche per gli studenti di Farmacia e CTF, offrendo una formazione in farmacia clinica, che rientra oramai a pieno titolo a livello internazionale.

La farmacia clinica è una disciplina farmaceutica che si concentra sull’uso sicuro, efficace ed economico dei farmaci per migliorare la salute dei pazienti. I farmacisti clinici collaborano con medici e altri operatori sanitari per ottimizzare le terapie, prevenire effetti avversi e monitorare l’aderenza ai trattamenti. L’attività si svolge in ospedali, ambulatori e farmacie territoriali, con un approccio basato sull’evidenza scientifica. Tra le competenze rientrano la revisione delle prescrizioni, l’educazione del paziente e la gestione di terapie complesse. Il loro ruolo è fondamentale nella personalizzazione delle cure e nella riduzione degli errori terapeutici.

La cura farmaceutica viene vista così come il massimo beneficio di un trattamento farmacologico, che si raggiunge lavorando di concerto col paziente stesso, con i fornitori di servizi sanitari per effettuare

campagne di promozione e prevenzione di patologie endemiche e pandemiche, collaborando con altri operatori sanitari, per così massimizzare il risultato clinico del paziente stesso.

Link Download:

Download