Ed. Anno: 1987
Formato: Pdf
Genere: Letteratura anglosassone
Questo antico poema senza nome d’autore e senza titolo, di datazione incerta (VII secolo?), ha molti primati. E’ il più antico testo poetico lungo, scritto in un volgare europeo. E’ l’unica epica compiuta delle letterature germaniche antiche. E’ il testo più importante e ricco della letteratura anglosassone. Ed è il solo poema al mondo interamente dedicato a uno dei temi mitici più antichi e universali: il combattimento tra un uomo e un mostro. In poco più di tremila versi il poema racconta la strenua lotta di un giovane di nome Beowulf con un drago devastatore e assassino, intersecando elementi mitici, favolistici, leggende eroiche e fatti storici documentabili e datati. Un racconto di forte fascinazione che mette al centro della narrazione la paura e il desiderio dell’imprevedibile e nello stesso tempo l’impossibilità da parte dell’uomo di controllarlo e adattarlo alla propria ragione.
Ludovica Koch è stata la più nota studiosa di letterature scandinave del nostro Paese, docente all’ Universita’ La Sapienza di Roma. Traduttrice, filologa germanica, classicista, la Koch sara’ ricordata per la sua straordinaria cultura interdisciplinare e soprattutto per aver saputo offrire a un vasto pubblico i grandi testi di una tradizione lontana: per esempio “Gli Scaldi”, testi della poesia cortese vichinga, tradotti per Einaudi nell’ 84; o il “Beowulf”, il primo poema epico anglosassone, per la cui traduzione la Koch ricevette nell’88 il premio Mondello; o il “Sassone grammatico”.
Per il download clicca sul link qui sotto:
(To download please click on the link below)