Nonsense o il senso della vita di [Leonardo Vittorio Arena]

PDF

La filosofia contemporanea ha spostato l’indagine e la riflessione speculativa dalla verità al significato. Qual è il senso della vita? Questa è la domanda a cui, dopo Nietzsche, si dovrà rispondere trasformando il filosofo in uno psicologo in grado di capire le più intime motivazioni dell’uomo, e del teoreta in particolare. Ogni filosofia cela in sé il tarlo della contraddizione, e deriva dalle pulsioni del suo stesso creatore. Al riparo dal miraggio di una verità oggettiva e universale, il fautore del nonsense si rivolge all’arte, specie alla musica, per combattere gli esorcisti della nudità, coloro che hanno fatto credere all’uomo di dover sprecare la sua vita alla ricerca del senso, sacrificando la spontaneità e l’immediatezza. L’autore attinge ai maggiori filosofi dell’Oriente e dell’Occidente, a Nietzsche e a Wittgenstein, come al Buddhismo Zen e al Taoismo, per costruire una filosofia che insegni a danzare nei meandri del nonsense, attraverso la distruzione delle opinioni e delle teorie. Una filosofia che insegni all’uomo a diffidare dei maestri e a cercare il significato dell’esistenza dentro di sé, attraverso la sua esperienza personale. La filosofia del nonsense è l’unica via d’uscita al nichilismo, che, pure, ne tiene conto indicando all’essere umano un percorso al di là dei dualismi che sinora lo hanno imprigionato nella adorazione e nella ricerca del senso.
Download