Formato: EPUB

Nella tradizione della filosofia occidentale, l’uomo appare come il mortale e, insieme, come il parlante. Egli è l’animale che ha la “facoltà” del linguaggio e l’animale che ha la “facoltà” della morte. Altrettanto essenziale è questo nesso nell’esperienza cristiana. La facoltà del linguaggio è la facoltà della morte: il nesso fra queste due “facoltà”, sempre presupposte nell’uomo e, tuttavia, mai messe radicalmente in questione, può veramente restare impensato? E se l’uomo non fosse né il parlante, né il mortale, senza per questo cessare di morire e di parlare?

Download
N.B.: per scaricare con meno attese, più velocemente e per poter scaricare files fino a 150 mb, è sufficiente registrarsi gratuitamente, in pochi secondi, lasciando in bianco i campi inerenti alle modalità di pagamento, cliccando sui links qui accanto: Filestore 

Link diretto da Filestore:

FILESTORE

Link protetto da Filecrypt (segnala erroneamente n/a ma il link è on line!!)