La classicità della filosofia non segna soltanto la cadenza storica di una filosofia o di un modo di pensare filosofia archiviati dall’antichità dei suoi autori; né si risolve nella storia che se ne può pur tracciare a partire dagli Eleati fino ad Aristotele: le pagine di questo volume ne ripercorrono, infatti, criticamente le fasi di fondazione fino a determinare la classicità della filosofia come momento di costituzione della stessa struttura del discorso filosofico in un confronto serrato con la tesi moderna della dialettica analizzata soprattutto in Kant, in Hegel e nel marxismo.
Download
KATFILE FILESTORE