E. C. Tubb – La finestra sulla luna (1964)
Epub
Tra gli autori inglesi della “vecchia guardia”, E. C. Tubb è, con Clarke e con Wyndham, uno dei più noti. Molti lettori lo ricorderanno, probabilmente, come un appassionato creatore di situazioni spietate: basterebbe pensare alla morte civile imposta ai blues in Peso morto, all’eliminazione dei “vecchi” in Lungo viaggio nella notte, allo scientificamente irrazionale ma narrativamente suggestivo tema del regresso psichico del protagonista de La lunga morte. Il Tubb de La finestra sulla luna è meno accanitamente feroce, ma ha mantenuto tutta la sua vivacità e la sua fertilità inventiva.
È difficile classificare Tubb come un asso della science fiction: ma bisogna riconoscergli abilità, solidità, una presa sicura sui lettori, anche su quelli più smaliziati. Non un fuoriclasse, quindi, ma comunque un robusto e valido rappresentante della vecchia guardia britannica, impegnala a battersi con le più giovani e più originali generazioni degli Aldiss, dei Brunner, dei White, dei Ballard.