Cozzolino, Forte, Palazzi – Europa: che fare? L’Unione europea tra crisi, populismi e prospettive di rilancio federale (2018)
PDF

Dalla sua istituzione ad oggi, l’esperienza – unica nella storia – dell’Unione Europea ha affrontato numerose difficoltà, che hanno generato fratture e crepe nel progetto originario: crisi economica, neo-nazionalismi e la strumentalizzazione dell’immigrazione minacciano oggi i tre pilastri su cui è costruita formalmente l’Europa: libertà, sicurezza e giustizia. In questo quadro, le risposte della politica si sono dimostrate insufficienti: le istituzioni europee sono oggi percepite come distanti dai problemi dei cittadini e viste come una tecno-burocrazia che impone rigidi e dogmatici criteri economici. Tuttavia, la crisi dell’Europa potrà trasformarsi in una straordinaria opportunità, se si sarà in grado di riparare le frattu

Easybytez su Filecrypt

Easybytez su Keeplinks