Alberto Contu – Benvenuto Donati. Studi sardi (1920-1923) Vol. V (2025)

FORMATO: EPUB

Benvenuto Donati ha insegnato Filosofia del diritto a Sassari e Cagliari tra il 1920 e il 1922. Considerato uno dei massimi studiosi di aspetti poco studiati della filosofia di Giambattista Vico, durante il magistero isolano Donati ha pubblicato importanti scritti intorno alla influenza vichiana nella cultura sarda. Gli studi donatiani hanno avuto il merito di documentare come in realtà, nonostante Gioele Solari e Alessandro Levi, la Sardegna sia entrata nella Modernità già a partire dal Seicento, come dimostra, per tutti, il caso del poeta Carlo Buragna, ben noto, tra gli altri, a Benedetto Croce. L’approccio filologico e accademico non ha permesso una circolazione degli studi di Donati pari a quelli di Solari e Levi, ma esistono consistenti tracce della loro influenza donatiana presso la cultura sardista in tutta l’opera filosofica di Egidio Pilia, il quale dimostra una conoscenza molto approfondita di Donati e del dibattito filosofico italiano. Sul piano della mitopoiesi, la scoperta di una Sardegna collegata con la filosofia vichiana ha permesso di nobilitare la Questione Sarda e di aprire gli studi a inedite ricerche che hanno finito per far emergere l’originalità della storia e della cultura sarda ben oltre la contemporaneità. Il curatore Alberto Contu ha per primo raccolto tutti gli studi di Donati assieme a una antologia critica che documenta la ricchezza del dibattito coevo e la capacità del primo sardismo di avvalersi in presa diretta dei contributi più innovativi.

Download

Filestore