Pubblicato il 4/2025
Creato da eTech School
MP4 | Video: h264, 1280×720 | Audio: AAC, 44,1 KHz, 2 canali
Livello: Tutti | Genere: eLearning | Lingua: Inglese | Durata: 184 lezioni (14 ore e 56 minuti) | Dimensioni: 9,65 GB

Padroneggia After Effects come un professionista: dal motion design e dagli effetti visivi al compositing 3D avanzato e al color grading!

Cosa imparerai
Flussi di lavoro di base di After Effects e navigazione dell’interfaccia
Principi di motion graphic, inclusi loop, forme e animazioni di testo
Tecniche di rotoscoping, keying, mascheramento e compositing
Integrazione di tracking della telecamera 3D, luci e matte painting
VFX con Saber, Shatter, Particles e Mocha
Tecniche di animazione avanzate con Puppet Tool e Graph Editor
Sincronizzazione dell’audio con le immagini
Correzione e grading del colore con Lumetri Panel
Come creare e perfezionare un’immagine VFX completa da zero

Requisiti
Non è richiesta alcuna esperienza pregressa con After Effects
Una versione funzionante di Adobe After Effects (preferibilmente CC 2021 o successiva)
Una conoscenza di base del design o del montaggio video è un plus
Volontà di esercitarsi e sperimentare idee creative

Descrizione
Introduzione al corso: Che tu voglia creare motion graphic dinamica, integrare VFX realistici o produrre animazioni di livello studio, Adobe After Effects è lo strumento ideale per te. Questo corso completo ti porta da principiante assoluto a creatore di contenuti avanzato, coprendo ogni aspetto, dall’importazione di risorse ai rendering finali. Imparerai flussi di lavoro essenziali, tecniche di livello professionale e competenze basate su progetti per la realizzazione di film, contenuti social, introduzioni per YouTube, video aziendali e altro ancora. Con oltre 180 lezioni, questo corso ti trasformerà in un utente di After Effects esperto, con competenze sia artistiche che tecniche. Sezione 1: Nozioni di base di After Effects – Preparazione del palco. Questa sezione ti introduce all’interfaccia di After Effects e alle sue funzionalità principali. Imparerai a importare e organizzare risorse, disporre i livelli, lavorare con le composizioni, gestire i media e comprendere proprietà essenziali come pre-composizioni, proprietà dei livelli e mascherini traccia. L’obiettivo è costruire solide basi prima di immergerti in animazioni o effetti. Sezione 2: Creazione di animazioni: forme, loop e testo. In questa sezione, esploreremo l’arte di creare animazioni coinvolgenti. Manipolerai le forme, creerai design personalizzati utilizzando lo strumento penna e padroneggerai le animazioni in loop. Ci occuperemo anche di lower third, animazioni morphing e del potente Graph Editor per gestire tempi e flussi. Al termine, sarai in grado di animare testo, loghi ed elementi personalizzati con sicurezza. Sezione 3: Elementi essenziali degli effetti visivi: Rotoscoping, Keying e Motion Tracking. Benvenuti nel mondo degli effetti visivi. Qui imparerai come intarsiare le riprese utilizzando gli strumenti colore, eliminare le fuoriuscite e perfezionare i mascherini. Potrai applicare il rotoscoping agli elementi, mascherare e rivelare il testo e utilizzare il motion tracking per integrare perfettamente le risorse nelle tue scene. I fondamenti degli effetti visivi reali semplificati. Sezione 4: Spazio 3D e integrazione visiva: dal matte painting al lavoro con la telecamera. Ora alziamo il livello immergendoci nel 3D. Imparerai a convertire le riprese in scene 3D, creare matte painting, aggiungere e animare telecamere e luci e utilizzare il tracking 3D. Questo modulo ti insegna come fondere gli elementi e controllare profondità, luce e prospettiva. Sezione 5: Animazione avanzata – Design stilizzato e padronanza degli strumenti Puppet. Porta le tue animazioni a un livello superiore con un lavoro avanzato con l’Editor grafico, il rigging degli strumenti Puppet, l’animazione di testo 3D, gli effetti fumo e le composizioni stilizzate. Imparerai anche come animare loghi, coordinare file AI e sincronizzare le animazioni con l’audio. Questa sezione è perfetta per lavori di qualità professionale. Sezione 6: Creazione di effetti visivi straordinari – Particelle, effetti Saber e Shatter. In questo modulo incentrato sugli effetti, giocheremo con effetti visivi popolari e potenti come frantumazione, effetti energetici Saber, simulazioni di particelle e mascheramento avanzato. Integrerai anche Mocha e Roto Brush per lavori roto avanzati. Preparati per composizioni stilizzate e cinematografiche. Sezione 7: Compositing di progetto – Dalla pianificazione alla scena finale. Ora riunirai tutte le tue conoscenze in un progetto VFX cinematografico. Impara l’arte del tracciamento, della stratificazione, dell’interpretazione della scala e del compositing con gli sfondi. Questo è un progetto guidato nel mondo reale, dall’ideazione al completamento. Sezione 8: Narrazione visiva – Creazione e compositing di scene futuristiche. Approfondisci il compositing avanzato per la narrazione. Pianificherai scene di fantascienza, aggiungerai elementi come astronavi ed effetti di bruciatura, rimuoverai personaggi, creerai dettagli radiali e atmosferici e renderizzerai la tua scena in un output pronto per la produzione. Questo è compositing pratico al suo meglio. Sezione 9: Colora come un professionista – Tecniche di grading e correzione. Completa il tuo percorso padroneggiando il colore. Questa sezione tratta la correzione di base, l’aspetto creativo, l’utilizzo di oscilloscopi Lumetri, HSL, curve e strumenti vignettatura per creare un’estetica professionale. Riceverai anche suggerimenti su come creare un portfolio che metta in mostra le tue competenze creative e tecniche. Conclusione: alla fine di questo corso, non solo capiraiAfter Effects: lo padroneggerai. Dall’ideazione alla realizzazione, dalla motion graphic agli effetti visivi, sarai in grado di dare vita alle tue visioni creative con una qualità da studio. Che tu stia animando un logo, creando una sequenza cinematografica o creando contenuti dinamici per i social media, questo corso ti preparerà al vero successo.

A chi è rivolto questo corso:
Principianti che desiderano avvicinarsi alla motion graphic e agli effetti visivi
Utenti di livello intermedio che desiderano approfondire l’uso di strumenti professionali
Filmmaker e video editor che desiderano dedicarsi al compositing
Designer interessati a contenuti visivi dinamici
YouTuber, creatori di contenuti e addetti al marketing che desiderano immagini raffinate
Chiunque intenda intraprendere una carriera nell’animazione, nel cinema o nella post-produzione

Link per il download:

https://filecrypt.cc/Container/3C8FC8C840.html